Chi siamo, quali dati trattiamo e come ci può contattare (art. 13, 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR)
DigiTaxi Srl, in persona del suo legale rappresentante, con sede in Napoli, in Via Vittorio Colonna, 14, opera
come Titolare del trattamento ed è contattabile all’indirizzo info@digitaxi.it e raccoglie le informazioni che
riguardano dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, provincia e comune di residenza,
telefono mobile e indirizzo mail.
Inoltre, possono essere raccolti anche dati bancari e postali (IBAN) (ad
eccezione del numero della Carta di credito e dati sul percorso delle vetture (geocoding).
DigiTaxi non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal
GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni
religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in
modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della
persona.
Il modo più semplice per contattare il nostro responsabile della protezione dei dati è inviando una mail a
info@digitaxi.it oppure tramite WhatsApp al numero: +39 3388118920
Per quali finalità ci occorrono i dati dell’Interessato (art. 13, 1° comma GDPR)
I dati servono al Titolare per dar seguito alla richiesta di iscrizione anagrafica, propedeutica allo svolgimento
del servizio taxi. Per gestire ed eseguire le richieste di chiamata e di prenotazione; nonché le richieste di
supporto e di assistenza. In nessun caso DigiTaxi rivende i dati personali degli utenti e dei tassisti a terzi, né
li utilizza per finalità non dichiarate.
In particolare i dati dell’Interessato saranno trattati per:
a) l’iscrizione anagrafica e le richieste contatto;
b) la gestione contrattuale;
c) per gestire le attività di promozione sul servizio taxi;
d) per gestire le attività di promozione sui Servizi e Prodotti differenti dal servizio taxi;
e) per indagini e ricerche di mercato, solo se l’Interessato ha autorizzato il trattamento e non si oppone a
questo.
Tale trattamento può avvenire, in modo automatizzato, con le seguenti modalità: e-mail; sms; social:
Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, WhatsApp o contatto telefonico e può essere svolto solo se:
- l’Interessato non abbia revocato il suo consenso per l’utilizzo dei dati;
- l’Interessato non sia iscritto al registro delle opposizioni di cui al D.P.R. n. 178/ 2010, nel caso di contatto
telefonico.
d) la profilazione
I dati personali dell’Interessato potranno essere trattati anche per finalità di profilazione (analisi dei dati
trasmessi, servizio scelto) al fine di proporre messaggi pubblicitari e/o proposte commerciali, esclusivamente
nel caso in cui abbia fornito preventivamente il consenso esplicito, revocabile in qualsiasi momento.
g) la prevenzione delle frodi (considerando 47 e art. 22 GDPR)
I dati personali dell’interessato, ad esclusione di quelli particolari (Art 9 GDPR) o giudiziari (Art 10 GDPR)
saranno trattati per consentire controlli con finalità di monitoraggio e prevenzione di pagamenti fraudolenti,
da parte di sistemi software che effettuano una verifica in modo automatizzato e preliminarmente alla
negoziazione di Servizi/Prodotti;
Il superamento di tali controlli con esito negativo comporterà l’impossibilità di effettuare la transazione;
l’Interessato potrà in ogni caso esprimere la propria opinione, ottenere una spiegazione ovvero contestare
la decisione motivando le proprie ragioni al servizio di assistenza ovvero al contatto info@digitaxi.it;
I dati personali raccolti ai soli fini antifrode, a differenza dei dati necessari per la corretta esecuzione della
prestazione, saranno mantenuti solo per il tempo necessario alle fasi di controllo.
Comunicazione a terzi e categorie di destinatari (art. 13, 1° comma GDPR)
La comunicazione dei dati personali dell’Interessato avviene principalmente nei confronti di terzi e/o
destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per
rispondere a determinati obblighi di legge, quali: adempimenti amministrativi, contabili e connessi alla
prestazione contrattuale, terzi fornitori, servizi di assistenza e manutenzione, Istituti di credito e di
pagamento digitale, gestione di incassi, pagamenti e rimborsi, professionisti e società di consulenza.
Il trattamento dei dati ed i diritti dell’Interessato (art. 13, 2° comma GDPR)
Cosa accade se l’Interessato non fornisce i suoi dati necessari ai fini dell’esecuzione della prestazione
richiesta? (Art. 13, 2° comma, lett. e GDPR)
La raccolta ed il trattamento dei dati personali è necessaria per dar seguito all’erogazione del Servizio.
Qualora l’Interessato non fornisce i dati personali espressamente previsti all’interno del modulo di iscrizione,
il Titolare non potrà dar seguito alla gestione del servizio ed agli adempimenti che da essi dipendono.
Cosa accade se l’Interessato non fornisce il consenso al trattamento dei dati personali per le attività di
promozione commerciale?
In tal caso, detto trattamento non avverrà per le finalità medesime, senza che ciò comporti effetti
sull’erogazione del Servizio.
Nel caso in cui l’Interessato abbia prestato il consenso e dovesse successivamente revocarlo, i suoi dati non
saranno trattati più per tali attività.
Come trattiamo i dati dell’Interessato? (art. 32 GDPR)
Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e
la disponibilità di dati personali dell’Interessato e impone ai terzi fornitori e ai Responsabili analoghe misure
di sicurezza.
Dove trattiamo i dati dell’Interessato?
I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in paesi nei
quali è applicato il GDPR (paesi UE).
Per quanto tempo vengono conservati i dati dell’Interessato? (art. 13, 2° comma, lett. a GDPR)
A meno che questi non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, i dati personali
dell’Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali
sono stati raccolti.
Nel caso di dati forniti al Titolare per le finalità di promozione commerciale per servizi diversi da quelli già
acquisiti dall’Interessato, per le quali inizialmente Egli abbia prestato il consenso, questi saranno conservati
per tutta la durata della sua iscrizione anagrafica, salvo revoca del consenso prestato.
Nel caso di dati forniti al Titolare per le finalità di profilazione, questi saranno conservati per tutta la durata
della sua iscrizione anagrafica, salvo sempre revoca del consenso prestato. Occorre inoltre aggiungere che,
nel caso in cui un utente inoltri dati personali non richiesti o non necessari al fine dell’esecuzione della
prestazione richiesta il Titolare non potrà essere considerato titolare di questi dati, e provvederà alla loro
cancellazione. A prescindere dalla determinazione dell’Interessato alla loro rimozione, i dati personali
saranno in ogni caso conservati per l’adempimento degli obblighi di Legge (es. fiscali e contabili) che
permangono anche dopo la cessazione del contratto (art. 2220 c.c.); per tali fini il Titolare conserverà solo i
dati necessari al relativo perseguimento.
Quali sono i diritti dell’Interessato? (artt. 15 – 20 GDPR)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento quanto segue:
a) la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di
ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
1. le finalità del trattamento;
2. i dati personali in questione;
3. i destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi
o organizzazioni internazionali;
4. l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione
dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro
trattamento;
5. il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
6. qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
7. l'esistenza di un processo di profilazione, la logica utilizzata e le conseguenze previste di tale trattamento
per l'interessato.
Come e quando l’Interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali? (Art. 21 GDPR)
L’Interessato può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul
legittimo interesse o se avviene per attività di promozione commerciale, inviando la richiesta al Titolare
all’indirizzo info@digitaxi.it
L’Interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo
prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta, e comunque nel caso in cui
l’Interessato si sia opposto al trattamento per attività di promozione commerciale.
A chi può proporre reclamo l’Interessato? (Art. 15 GDPR)
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può presentare un reclamo
all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati
personali).
Ogni aggiornamento della presente Informativa sarà pubblicato on line e comunicato all’interessato se il
trattamento dei dati venisse effettuato per finalità ulteriori rispetto alla presente Informativa.
I cookie sono dati che vengono inviati dal sito web e memorizzati dal browser Internet nel computer o in altro
dispositivo (ad esempio, tablet o cellulare) dell’utente. Potranno essere installati, dal nostro sito internet o
dai relativi sottodomini, cookie tecnici e cookie di terze parti. Ad ogni modo, l’utente potrà gestire, ovvero
richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookie, modificando le impostazioni del proprio
browser Internet. Tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito.
Le
impostazioni per gestire o disattivare i cookie possono variare a seconda del browser Internet utilizzato,
pertanto, per avere maggiori informazioni sulle modalità con le quali compiere tali operazioni, suggeriamo
all’Utente di consultare il manuale del proprio dispositivo o la funzione “Aiuto” del proprio browser Internet.
Cookie tecnici di navigazione, funzionali, analitici, di terze parti e di profilazione
L’uso di cookie tecnici, ossia cookie necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete di comunicazione
elettronica ovvero cookie strettamente necessari al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente,
consente la fruizione sicura ed efficiente del nostro sito. Potranno essere installati cookie di sessione al fine
di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.
I cookie
tecnici sono essenziali e sono utilizzati per permettere agli utenti la normale navigazione.
I cookie tecnici utilizzati si distinguono in cookie di sessione, che vengono memorizzati esclusivamente per la
durata della navigazione fino alla chiusura del browser, e cookie persistenti che vengono salvati nella
memoria del dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente medesimo.
Il
nostro sito utilizza i seguenti cookie tecnici:
• Cookie tecnici di navigazione o di sessione, utilizzati per gestire la normale navigazione e l'autenticazione
dell'utente;
• Cookie tecnici funzionali, utilizzati per memorizzare personalizzazioni scelte dall'utente, quali, ad
esempio, la mail od il numero di telefono;
• Cookie tecnici analytics, utilizzati per conoscere il modo in cui gli utenti utilizzano il nostro sito web così
da poter valutare e migliorare il funzionamento;
• Cookie di terze parti e di profilazione.
Potranno essere installati cookie di terze parti: si tratta dei cookie, analitici e di profilazione, di Google
Analytics, Google Doubleclick, Criteo, Rocket Fuel, Youtube, Yahoo, Bing, Facebook e Pay pal. Tali cookie sono
inviati dai siti internet di predette terze parti esterni al nostro sito.
I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti sul
sito. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del
sito. L’utilizzo di questi cookie è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime,
Possono essere installati mediante software di c.d. web analytics, cookie di profilazione, i quali sono utilizzati
per predisporre report di analisi dettagliati e in tempo reale relativi ad informazioni su: visitatori di un sito
web, motori di ricerca di provenienza, parole chiave utilizzate, lingua di utilizzo, pagine più visitate.
Gli stessi possono raccogliere informazioni e dati quali indirizzo IP, nazionalità, città, data/orario, dispositivo,
browser, sistema operativo, risoluzione dello schermo, provenienza di navigazione, pagine visitate e numero
di pagine, durata della visita, numero di visite effettuate.